.
Se il povero commerciante non emette uno scontrino si trova la finanza a casa, le banche invece possono permettersi di lucrare illegalmente miliardi di euro e farla franca. Per cinquant’anni hanno praticano l’anatocismo (calcolo degli interessi sugli interessi), espressamente vietato dal codice civile, art. 1283. La sentenza del 2004, numero 21095, della Cassazione, non lascia dubbi su questa pratica scorretta.
Ben cinque norme del decreto Bersani sono state puntualmente disattese: l’elusione della simmetria dei tassi ha consentito un illecito di 5,9 miliardi di euro; la portabilità dei mutui non è stata praticata dalla maggior parte delle banche e nemmeno la rinegoziazione; i costi di chiusura dei conti sono stati abrogati, ma i soldi sono stati recuperati addebitando ulteriori costi nel trasferimento di titoli; nonostate l’eliminazione dei costi notarili per la cancellazione delle ipoteche, molte banche hanno continuato a chiedere sino a mille euro.
Una trattativa con l’ABI imponeva riduzioni per i mutui contratti prima del 2001, ma il vincolo non è stato preso in considerazione e sono persino state incassate penali non dovute. Ora devono finire di rimborsare i clienti, ma ne hanno subito approfittato per applicare commissioni illecite.
Con gli swap sono state truffate centomila aziende italiane e molte amministrazioni pubbliche si sono trovate nei guai a causa dei derivati, che sarebbero dovuti servire da garanzie.
Recentemente sono stati 120 mila i pignoramenti di case per rate di mutui non esigibili, appioppati alla gente a tasso variabile quando i tassi erano ai minimi storici.
Insomma, fidarsi è bene, ma non fidarsi delle banche è meglio.
.
Tuesday, July 22, 2008
Questi fuorilegge dei banchieri (da "altraconsapevolezza.it", July 22, 2008)
Pubblicato da
Tomatogeezer
a
2:43 PM
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment